Partecipazione | La partecipazione è riservata agli OM ed SWL italiani |
Categorie | 1: Singolo operatore SSB2: Singolo operatore CW3: Singolo operatore Misto4: Multi Operatore (singolo TX) Misto5: Hunter 100 (qso solo in SSB e max 100 QSO)6: SWL |
Data ed orarioOverlay | Il Terzo week end pieno del mese di Giugno, per l’anno 2025 si terrà il 21 e 22 Giugno, dalle ore 12:00 UTC del sabato, alle ore 12:00 UTC della domenica.Stazione Virtuosa: Sarà premiata la stazione che alla fine del Contest avrà la miglior percentuale di errori. Saranno necessari almeno 50 QSO a log, nel caso più stazioni abbiano la stessa percentuale vincerà la stazione con più qso |
Modi di emissioni | Si opererà in SSB, CW |
Chiamata | Fonia: CQ Contest ItaliaCW: CQ Test Italia |
Rapporti | RST + sigla automobilistica + (i membri si faranno riconoscere; passando oltre la sigla automobilistica il loro numero mdxc). |
Punti | Ogni QSO bilaterale con non Soci in SSB o CW 1 punto Ogni qso con una nuova prov. vale 5 punti Ogni qso con soci del mdxc vale 10 punti i primi 4 Soci collegati ed appartenenti alle sedi di Award aggiudicheranno l’award(10 Punti) per ogni singola provincia di appartenenza Pisa -Taranto-Ferrara-Torino-Caserta |
Moltiplicatori | Sono considerati moltiplicatori: – Le Provincie italiane – I Soci MDXC riconoscibili perché oltre alla provincia danno il proprio numero MDXC – Ogni Award raggiunto Pisa -Taranto-Ferrara-Torino-Caserta I moltiplicatori verranno calcolati una sola volta per ogni modo di emissione |
Punteggio | E’ dato dalla somma dei punti realizzati; moltiplicato per la somma dei moltiplicatori (province + soci MDXC + Awards Totali). |
Hunter 100 | Verrà premiato il 1° classificato che avrà fatto 100 QSO in SSB con maggiore Score, a parità di punteggio sarà considerato 1° chi avrà totalizzato i 100 contatti dal primo all’ultimo nel minor tempo. |
SWL | Sul log dovrà essere indicato il nominativo completo della stazione ascoltata, il rapporto da essa passato (compresa la sigla automobilistica , e il membro MDXC), il nominativo completo del corrispondente; ogni nominativo potrà figurare una volta come stazione ascoltata e non più di tre volte come stazione corrispondente; quanto sopra è valido separatamente in SSB, CW.I log dovranno essere inviati entro le ore 24 del giorno successivo allo svolgimento del contest. |
Log | Deve essere inviato solo in formato cabrillo “Eventuali QSO doppi vanno lasciati nel log. Saranno valutati ed eventualmente rimossi senza penalità da parte del committee”. Per le stazioni Multi Operatore è obbligatorio indicare i nominativi degli operatori del team.I log sono accettati tramite sistema d’ invio online entro 10 GIORNI dalla data di fine contest. Il sistema e’ raggiungibile al seguente link https://www.mdxc.org/logsuploader/ Vi ricordo che qualsiasi suggerimento o info è sempre ben gradito, potete contattarmi via e-mail all’indirizzo iz5pvr@mdxc.org. |
Squalifiche | : Dall’edizione 2020 saranno vietati i suggerimenti on air. Avendo a disposizione gli SDR, oppure rilevando direttamente on air l’inosservanza della regola, non sarà più possibile suggerire nominativo, provincia, nome e numero di socio, di un qualsiasi corrispondente i qso saranno validi esclusivamente previa chiamata, e comprovata risposta, pena l’annullamento degli stessi. Ove questo modo risultasse assente ed “ABITUALMENTE IGNORATO” si provvederà alla squalifica sia del richiedente (es. chi è non lo ascolto, fatelo tornare avanti) che del suggeritore. (es. è l’unità XXX XXX dalla prov. di XX Numero XXX)Tutti i log che perverranno saranno accuratamente controllati e gli eventuali errori riscontrati potranno causare riduzioni di punteggio. Ogni decisione degli Organizzatori sarà finale ed inappellabile, Il comitato Organizzatore inoltre può decidere eventuali forme di penalizzazione rapportate alle irregolarità riscontrate. |
Control log | Saranno considerati “Control Log”; i log inviati da operatori che ne faranno esplicita richiesta ed i log pervenuti dopo DIECI giorni dallo svolgimento del Contest. |
Premi | Sono previsti premi per i primi classificati di ogni categoria. CONSEGNA e/o custodia dei premiI premi non ritirati alle premiazioni potranno essere ricevuti (tramite richiesta, con indirizzo esatto) all’indirizzo che ci verrà indicato, previo invio dell’importo necessario per la spedizione. In caso contrario i premi saranno custoditi dal gruppo, e messi a disposizione dei vincitori alle fiere o a le altre manifestazioni dove saremo presenti.Nel secondo caso sarà necessaria una comunicazione, da parte dei vincitori, su chi e quando il premio sarà ritirato. |
Gestione log | Il programma per la gestione del Contest è scaricabile da:https://www.mdxc.org |
Sperimentazione anno 2025:
Seguendo l’esempio dell’ARRL, in via sperimentale per la sola edizione 2025 del Contest Italia 28MHz MDXC, viene REVOCATO il divieto di “AUTOSPOTTING”, permettendo ai partecipanti di segnalare la propria frequenza operativa tramite i CLUSTER internet e con tutti i mezzi informativi che ritengano opportuni, incluse le chat e altri sistemi di messaggistica.
Lo scopo di questa modifica al regolamento, già adottata oltre che dalla citata ARRL anche in contest VHF&UP, è aumentare il numero di QSO medio della manifestazione, permettendo alle stazioni di bassa potenza e/o non favorite dalla tipologia di propagazione, di poter essere comunque individuate e possibilmente, collegate dagli altri concorrenti.
La revoca del divieto di “autospotting” parifica le stazioni in fonia con quelle operanti in CW e RTTY, da anni automaticamente segnalate su Cluster dai servizi di “skimmer”.
Ricordando che i sistemi Cluster internet sono automaticamente protetti contro un uso scorretto degli stessi (ad esempio invio massivo o troppo frequente del medesimo spot), si richiama comunque i partecipanti ad un utilizzo responsabile di questa opportunità, che dovrà essere usata esclusivamente per segnalare la propria frequenza operativa e non per confermare al corrispondente il QSO o i rapporti scambiati durante lo stesso.
A fine manifestazione verranno valutati i risultati sia dell’auspicato aumento dell’attività sia dell’utilizzo e gradimento da parte dei partecipanti, decidendo se rendere permanente questo cambiamento di regolamento che, ribadiamo, è sperimentale e limitato alla sola edizione 2025 del Contest Italia 28MHz MDXC.
(al fine non agevolare i soci del gruppo, nella massima trasparenza, la chat interna riservata ai soci MDXC nele ore del contest sarà chiusa)
Con i migliori Auguri a tutti i partecipanti
Il contest manager
IZ5PVR Roberto MDXC #009
Commenti recenti